La soluzione aumenta la sicurezza stradale, riduce i consumi di carburante e i rallentamenti del traffico che sono le sfide principali del mondo della mobilità. I veicoli connessi in movimento possono comunicare tra loro e in tempo reale, sfruttando anche informazioni che provengono dall’ecosistema circostante come semafori e telecamere.
Lo scambio di informazioni tra sensoristica diffusa su infrastrutture stradali e veicoli circolanti che si approssimano a un incrocio rende possibile l’arricchimento dei sistemi di assistenza alla guida con nuovi dati su veicoli in movimento, eventi potenzialmente pericolosi e condizioni del manto stradale. Il 5G consente di estendere il raggio visivo dei sistemi di sicurezza anti collisione portando una rivoluzione nel mondo dei trasporti.
I partner e gli endorser che hanno contribuito a scrivere questa storia